I nostri piedi lavorano duramente e, inevitabilmente, vengono sottoposti a stress. Le dita dei piedi, come anche quelle delle mani, sono formate da tre falangi (ad eccezione dell’alluce e del pollice). Ogni falange del piede svolge un ruolo fondamentale nella mobilità e nella stabilità del corpo umano.
Queste piccole ossa sono essenziali per camminare, correre e mantenere l’equilibrio. Quando subiscono un trauma o sono sottoposte a stress eccessivo, la qualità della vita può essere notevolmente compromessa.
In questo articolo, esploreremo l’anatomia delle falangi del piede, le principali patologie e le soluzioni terapeutiche disponibili.
Anatomia della falange del piede
Ogni piede umano contiene 14 falangi, suddivise tra:
- Alluce: composto da due falangi (prossimale e distale);
- Dita minori: ciascuna con tre falangi (prossimale, intermedia e distale). Le falangi si articolano con i metatarsi e tra loro, formando le articolazioni interfalangee, che consentono il movimento e la flessibilità delle dita.
Le falangi svolgono diverse funzioni fondamentali. Dal supporto nella deambulazione, aiutando a distribuire il peso corporeo, al mantenimento dell’equilibrio e all’assorbimento degli impatti, aiutando a ridurre la pressione sulle articolazioni superiori.
Le falangi del piede sono connesse da legamenti e tendini che garantiscono la stabilità e il movimento.
Possibili patologie delle falangi del piede
- Fratture – Le fratture delle falangi sono comuni e possono essere causate da traumi diretti, come urti contro oggetti duri o incidenti sportivi. I sintomi includono dolore, gonfiore e difficoltà nei movimenti.
- Lussazioni – Le lussazioni si verificano quando le falangi perdono il corretto allineamento articolare. Spesso sono dovute a traumi o movimenti bruschi e richiedono un trattamento immediato per evitare complicazioni.
- Artrosi della caviglia – L’usura della cartilagine articolare può portare a dolore cronico e rigidità nelle articolazioni delle dita del piede. Questa condizione è più comune negli anziani e nei soggetti con predisposizione genetica.
- Alluce Valgo e Alluce Rigido – L’alluce valgo è una deformità caratterizzata dalla deviazione laterale dell’alluce, mentre l’alluce rigido comporta una ridotta mobilità articolare. Entrambe le condizioni possono causare dolore e difficoltà nella deambulazione.
- Dita a Martello e Dita a Griffe – Queste deformità si verificano quando le dita si flettono in modo anomalo, creando dolore e difficoltà nell’utilizzo delle calzature.
- Neuroma di Morton – Il neuroma di Morton è una patologia nervosa che colpisce la pianta del piede, provocando dolore e formicolio tra le dita.
- Fascite Plantare – La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare, spesso causata da sovraccarico o utilizzo di calzature inadeguate.
Trattamento delle patologie delle falangi del piede
Trattamento Conservativo
Per molte patologie delle falangi, il trattamento conservativo è la prima opzione. Include:
- Riposo e applicazione di ghiaccio per ridurre l’infiammazione;
- Utilizzo di plantari ortopedici per correggere la postura del piede;
- Esercizi di fisioterapia per migliorare la mobilità articolare.
Trattamento Chirurgico
Nei casi più gravi, la chirurgia può essere necessaria per correggere deformità o risolvere lesioni croniche.
Riabilitazione Post-Operatoria
La riabilitazione è essenziale per garantire il recupero dopo un intervento chirurgico. Include esercizi mirati e terapie fisiche per ripristinare la funzionalità del piede.
Intervento con Protesi di Caviglia
In alcuni casi, la sostituzione con una protesi può essere la soluzione per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da patologie avanzate del piede.
La Tecnica SmartHallux per la Chirurgia del Piede
SmartHallux ha l’ambizione di rivoluzionare la cura di tutte le patologie più comuni del piede e della caviglia. Per raggiungere questo traguardo adottiamo le migliori tecniche chirurgiche, presidi ortopedici, strumentari e materiali presenti sul mercato.
Per questo ci proponiamo come una sanità privata ad un costo accessibile e finanziabile. La sanità pubblica e convenzionata hanno purtroppo dei limiti di spesa che pongono limiti all’utilizzo di materiali, strumentari e strutture.
Con SmartHallux avrai accesso ai migliori trattamenti possibili, in strutture di eccellenza e senza dover aspettare i tempi della sanità pubblica.
Le visite specialistiche sono disponibili in diverse città d’Italia presso centri convenzionati, ma SmartHallux offre consulenze online per valutare i casi e proporre le migliori soluzioni terapeutiche.
Le patologie delle falangi del piede possono influenzare significativamente la qualità della vita, ma grazie a trattamenti innovativi con SmartHallux è possibile ottenere risultati eccellenti. Se soffri di problemi ai piedi, Prenota ora una video consulenza specialistica con Dr. Luigi Manzi per sottoporti ad una visita nelle sedi di Milano, Roma o Napoli e torna a camminare senza dolore!