Rimedi efficaci e a prezzi competitivi per il tuo piede

PiedeOk

La cura delle problematiche del piede è fondamentale per poter sostenere una qualità buona qualità della vita. Eppure, questi spesso vengono trascurati, così quello che può essere un problema di entità minore, rischia di diventare molto più grande ed è caratterizzato da un dolore insopportabile, in questo articoli analizzeremo i rimedi migliori per ogni patologia.

Fortunatamente, gran parte dei problemi che possono interessare i piedi non ha bisogno di trattamenti chirurgici. Dopo la diagnosi clinica ad opera di uno specialista, queste condizioni possono infatti essere gestite con dei trattamenti conservativi. Quando, però, questi non dovessero risultare efficaci, esistono soluzioni immediate e accessibili per numerose patologie del piede.

SmartHallux si occupa di trattare tutte le patologie del piede e della caviglia grazie all’ampia esperienza dei nostri medici e a percorsi terapeutici collaudati nel tempo. Rispetto ai tempi di attesa del Servizio Sanitario Nazionale, che ha limiti di spesa e di disponibilità di materiali, i tempi di attesa sono decisamente più brevi. Per questa ragione, è possibile risolvere le patologie del piede e caviglia grazie ai nostri specialisti. Vediamo quali sono i problemi più comuni a cui poter porre rimedio affinché non si trasformino in un vero incubo.

Patologie dell’alluce

Patologie alluce

Alluce valgo

L’alluce valgo è una deformazione dell’articolazione del primo dito del piede, che porta alla deviazione laterale dell’alluce e alla formazione di una sporgenza ossea, spesso dolorosa. Chi ha questo problema, spesso soffre di un dolore acuto dovuto all’infiammazione. Lo si può risolvere, però, grazie alle moderne tecniche di anestesia utilizzate in SmartHallux. L’assenza di tagli rendono l’intervento poco o nulla doloroso, come dimostrato da numerosi studi scientifici.

Alluce rigido

Quando, invece, si parla di alluce rigido si è davanti a una forma di artrosi che colpisce l’articolazione dell’alluce. Un problema che, riducendo progressivamente la mobilità del dito, causa dolore, soprattutto durante la deambulazione. La rigidità può peggiorare nel corso del tempo, andando a limitare sempre di più il movimento, irradiando alle altre dita e ai metatarsi. Questo progredire continuo rappresenta la prima causa di chirurgia del piede nell’uomo. Risolvere il problema in maniera efficace, come può accadere attraverso SmartHallux, consente di migliorare la propria qualità della vita.

Patologie dell’avampiede

Patologie dell’avampiede

Metatarsalgia

Si parla di metatarsalgia, altro problema ai piedi piuttosto frequente, quando si soffre di un dolore intenso nella parte anteriore del piede. Il dolore che si concretizza in una sensazione di bruciore o di corpo estraneo sotto la pianta del piede, in questo caso, è dovuto a un’eccessiva pressione sui metatarsi causato spesso da traumi ripetuti, uso di scarpe strette o con tacchi alti e, più in generale, dalle continue sollecitazioni nervose. In questo caso, il rimedio può essere l’ortesi plantare che consente di ridistribuire la pressione sull’avampiede e alleviare il dolore. 

Neuroma di Morton

Il neuroma di Morton è un ispessimento del nervo interdigitale, che causa dolore, formicolio e sensazione di bruciore tra le dita del piede, in particolare tra il terzo e il quarto metatarso. Il fastidio si accentua indossando scarpe strette o tacchi alti. Si sviluppa a causa di microtraumi compressivi che portano alla formazione di tessuto fibroso nel nervo, aumentando le sue dimensioni. Le cause principali includono la conformazione del piede, come alluce valgo, piede piatto o cavo. Il dolore è trafittivo, simile a una scossa elettrica, e si accentua con l’appoggio del piede, irradiandosi verso le dita. Spesso il paziente trova sollievo togliendosi le scarpe, ma il dolore può alternarsi a periodi asintomatici.

Patologie del tallone e della pianta

Patologie del tallone

Spina calcaneare e Fascite plantare

La spina calcaneare è una crescita ossea anomala nella parte inferiore del tallone, spesso legata a stress ripetuti sulla fascia plantare. Il sintomo principale è un dolore pungente al risveglio o dopo lunghi periodi di inattività, che si riduce camminando. I sintomi includono dolore al tallone, sensibilità al tatto, rigidità e dolore che si irradia lungo l’arco del piede.

La fascite plantare è un’infiammazione della fascia plantare che provoca un dolore intenso sotto la pianta del piede, in particolare al mattino o dopo aver camminato a lungo. Il dolore si localizza nella parte interna del tallone e peggiora con l’attività fisica.

Morbo di Haglund

Il morbo di Haglund è caratterizzato dalla formazione di una prominenza ossea sul tallone, spesso associata a infiammazione della borsa sierosa retrocalcaneare. Il dolore aumenta con l’uso di scarpe rigide e può causare arrossamento e gonfiore.

Patologie del tendine d’Achille

patologie del tendine

Tendinopatia achillea

La tendinopatia achillea è un’infiammazione del tendine d’Achille che causa dolore e rigidità, soprattutto dopo il riposo o durante l’attività fisica. Spesso si accompagna a gonfiore e sensibilità alla pressione lungo il tendine.

Rottura del tendine di Achille

In caso di rottura del tendine di Achille, che può essere parziale o completa e confermata da esami strumentali come l’ecografia e la risonanza magnetica, è consigliabile ricorrere a un intervento chirurgico di riparazione del tendine. L’intervento, tramite il quale si ripristina la lunghezza e la funzionalità del tendine tra polpaccio e caviglia e che lega i muscoli del polpaccio, in SmartHallux è caratterizzato da tecniche mini-invasive, che riducono il rischio di complicazioni post-operatorie. Inoltre, favoriscono la guarigione più rapida. Queste tecniche, inoltre, limitano lo stress sui tessuti molli e consentono una riabilitazione più veloce.

Patologie della caviglia

Anatomia caviglia

Artrosi della caviglia

L’artrosi della caviglia è una degenerazione progressiva della cartilagine articolare che porta a dolore cronico, rigidità e difficoltà nei movimenti. Spesso si accompagna a gonfiore e deformità dell’articolazione, rendendo sempre più difficile la deambulazione.

L’importanza del trattamento tempestivo

chirurghi

Spesso i disturbi che interessano i piedi, oltre a provocare disagio e dolore, possono provocare disabilità ed espongono maggiormente al rischio di peggioramenti. SmartHallux è specializzato nel trattamento di queste patologie, offrendo soluzioni innovative e accessibili per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre. 

Dove è possibile intervenire con la tecnica SmartHallux

Rimedi efficaci

Richiedere un intervento con tecnica SmartHallux è possibile. Il Dr. Manzi e il suo team sono riusciti a contenere i costi grazie alla collaborazione con diverse cliniche. In quali città italiane è possibile sottoporsi all’intervento di hallux valgo con tecnica SmartHallux? Al momento, i centri SmartHallux in Italia si trovano nelle città di Milano, Roma e Napoli, oltre che in Spagna, Regno Unito e Paesi Bassi, prenota ora la tra visita specialistica in una delle nostre sedi.

Sei in buone mani

Un team di professionisti
a tua disposizione

Richiedi informazioni

Scrivici su Whatsapp per richiedere informazioni
o essere ricontattato.

Assistenza su WhatsApp

Un membro del nostro team è sempre disponibile su WhatsApp per rispondere a tutte le tue domande.

Chirurghi Esperti

I nostri chirurghi, specializzati nelle tecniche mininvasive, vantano anni di esperienza e numerosi interventi di successo.

Telemedicina

La telemedicina con SmartHallux ti offre l’opportunità di ricevere cure mediche comodamente da casa tua, grazie alla semplicità di una videochiamata WhatsApp.

Con un solo click, puoi consultare i nostri medici esperti senza dover affrontare traffico, code o spostamenti.