Scarpe adatte per neuroma di Morton: guida completa

Il neuroma di Morton è una condizione dolorosa che si concentra nella zona dei metatarsi, collocati nella parte anteriore del piede. I sintomi includono dolore acuto o bruciante, intorpidimento, formicolio alle dita dei piedi. Questi sintomi tendono a peggiorare durante la deambulazione o dopo lunghi periodi in piedi, ma utilizzando scarpe adatte per neuroma di Morton è possibile attutire gli effetti sintomatici del neuroma di Morton e prevenire ulteriori danni ai nervi.

Spesso il neuroma di Morton è strettamente legato all’uso eccessivo dell’avampiede e delle dita dei piedi. Le cause precise di questa patologia non sono completamente note, ma la scienza ha individuato diversi fattori di rischio. L’uso di calzature strette o con tacchi alti può comprimere i nervi del piede, contribuendo allo sviluppo della condizione. Svolgere attività fisica ad alto impatto, come la corsa o il tennis, aumenta lo stress sul piede. Anomalie strutturali del piede, come il piede piatto o la caviglia valga, possono predisporre al neuroma. Inoltre, patologie come il diabete o l’artrite sono associate a un rischio maggiore.

Il principale trattamento conservativo per questo tipo di patologia consiste nella scelta di scarpe con caratteristiche specifiche, in grado di assorbire la pressione del corpo in deambulazione.

Come scegliere le scarpe adatte per il neuroma di Morton

Scarpe adatte per neuroma di Morton

La scelta di calzature adeguate è fondamentale per alleviare i sintomi del neuroma di Morton e prevenire ulteriori danni ai nervi. È consigliabile optare per scarpe morbide, con i lacci e con una punta larga e arrotondata. Modelli con queste caratteristiche offrono maggiore spazio alle dita e permettono al piede di espandersi, alleviando parte della pressione sulla regione delle teste metatarsali.

Le scarpe con la suola in gomma consentono di ammortizzare lo shock sulla regione dell’avampiede quando si cammina. Anche evitare i tacchi alti è di non trascurabile importanza, in quanto questi aumentano la pressione sull’avampiede.

Scarpe con un buon supporto dell’arco plantare e con suola a bilanciere aiutano a stabilizzare il piede e a distribuire uniformemente il peso corporeo. Materiali morbidi e flessibili nelle calzature riducono l’attrito sul nervo. Assicurarsi che le scarpe calzino correttamente è essenziale; calzature troppo strette o troppo larghe possono aggravare i sintomi.

Altri rimedi per chi ha il neuroma di Morton

plantare piede

Oltre all’utilizzo di scarpe appropriate, che sappiamo essere uno dei metodi principali per evitare l’insorgere di problemi ai piedi, esistono altri trattamenti per il neuroma di Morton. La terapia ortesica plantare può alleviare la sintomatologia, così come le infiltrazioni di cortisone. Entrambi i rimedi, però, raramente forniscono un sollievo duraturo.

Il riposo è fondamentale: evitare attività che aggravano i sintomi permette al nervo di recuperare. L’applicazione di ghiaccio sulla zona interessata per 15-20 minuti più volte al giorno può ridurre l’infiammazione.

Esistono diversi esercizi utili per alleviare il dolore causato da questa patologia, ma è importante non azzardare fin quando non si ha una diagnosi chiara della patologia, poiché compiere determinati movimenti potrebbe causare ulteriori lesioni.

La chirurgia viene considerata solo quando gli altri trattamenti per il neuroma di Morton non risultano efficaci. Nei centri SmartHallux è possibile effettuare un intervento specifico per chi soffre di questa fastidiosa patologia, decomprimendo il nervo senza sezionarlo e con un’incisione di solo 2 mm. I tempi di convalescenza sono ridotti al minimo e il paziente esce dalla sala ambulatoria sui propri piedi, tornando alla propria vita quotidiana il giorno dopo l’operazione.

SmartHallux: per la cura del tuo piede

Chirurgia dottori

In conclusione, se si soffre di neuroma di Morton, è cruciale scegliere calzature adeguate per alleviare i sintomi e prevenire ulteriori complicazioni. Consultare un medico specialista può fornire indicazioni personalizzate sulla scelta delle scarpe più adatte e sui trattamenti complementari.

Prenota ora la tua visita specialistica nei nostri centri SmartHallux in tutto il territorio.

Sei in buone mani

Un team di professionisti
a tua disposizione

Richiedi informazioni

Scrivici su Whatsapp per richiedere informazioni
o essere ricontattato.

Assistenza su WhatsApp

Un membro del nostro team è sempre disponibile su WhatsApp per rispondere a tutte le tue domande.

Chirurghi Esperti

I nostri chirurghi, specializzati nelle tecniche mininvasive, vantano anni di esperienza e numerosi interventi di successo.

Telemedicina

La telemedicina con SmartHallux ti offre l’opportunità di ricevere cure mediche comodamente da casa tua, grazie alla semplicità di una videochiamata WhatsApp.

Con un solo click, puoi consultare i nostri medici esperti senza dover affrontare traffico, code o spostamenti.