Scarpe adatte per spina calcaneare: una guida completa

Calzolaio

Se si soffre di questo disturbo, è fondamentale prestare attenzione alla scelta delle calzature. Indossare scarpe adatte per spina calcaneare può fare la differenza nel ridurre il dolore e prevenire peggioramenti, offrendo il giusto supporto al piede e ammortizzando l’impatto durante la camminata.

La spina calcaneare è una patologia correlata all’eccessiva pronazione del piede e alla trazione ripetuta del legamento plantare. Si tratta di una una crescita ossea anomala, conseguenza dell’infiammazione cronica e che causa un forte dolore al tallone, rendendo difficoltosa la deambulazione. Questo tipo di problema ai piedi è molto comune tra le persone, in particolare tra gli sportivi.

Spina calcaneare: cause e sintomi

Spina calcaneare

Chi soffre di spina calcaneare presenta spesso dolore in corrispondenza della parte inferiore del tallone, con la zona che appare rigida e con una particolare sensibilità al tatto. Spesso il dolore si irradia lungo l’arco del piede quando il paziente lo appoggia a terra per la prima volta al mattino, dopo aver dormito. Il dolore può essere acuto o sordo e può peggiorare con l’attività fisica. In alcuni casi, invece, la spina calcaneare può essere asintomatica, ed evidenziarsi solo dopo che il paziente ha effettuato una radiografia. 

Le principali cause della spina calcaneare sono

  • Attività fisiche ad alto impatto.
  • Microtraumi ripetuti.
  • L’uso di calzature non adeguate.
  • L’essere sovrappeso o in condizione di obesità.
  • Alcune condizioni mediche particolari.

In questa occasione approfondiremo il tema dell’uso delle calzature e come la scelta delle scarpe può influire sui dolori legati alla presenza di spina calcaneare. In particolare, vedremo quali caratteristiche dovrebbero avere le scarpe ideali e come mantenere la salute del piede.

Importanza della scelta delle scarpe per la spina calcaneare

Scarpe adatte per spina calcaneare

La spina calcaneare è sovente causata da un’attività intensa. L’uso di scarpe adeguate è fondamentale per alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita. 

Ma quali sono le caratteristiche che devono avere le scarpe per chi soffre di spina calcaneare? Innanzitutto le calzature dovrebbero avere una suola rigida e spessa, che fornisca un buon supporto al tallone e all’arco del piede. Dovrebbero inoltre avere un’ampia punta, che permetta al piede di muoversi liberamente, e un tallone rialzato, che riduca la pressione sul calcagno. Infine, dovrebbero essere realizzate con materiali traspiranti e avere un plantare removibile, che possa essere sostituito con un plantare ortopedico se necessario.

Scegliere scarpe progettate per alleviare il dolore da spina calcaneare può fare la differenza. 

Ecco le caratteristiche principali da considerare:

  • Supporto dell’arco plantare: una buona ammortizzazione aiuta a distribuire il peso uniformemente, riducendo la pressione sul tallone.
  • Tallonetta ammortizzata: materiali morbidi o inserti in gel proteggono l’area dolente.
  • Suola rigida ma flessibile: evita movimenti eccessivi che possono peggiorare l’infiammazione.
  • Spazio adeguato per le dita: evita compressioni inutili che potrebbero influire negativamente sulla postura.

Indossare scarpe inadeguate o scomode può rappresentare un grosso rischio di aggravare il dolore e peggiorare la condizione. Al contrario, utilizzare scarpe confortevoli e che offrano un adeguato supporto all’arco del piede, ammortizzando l’impatto con il terreno e distribuendo in modo uniforme il peso del corpo può essere determinante per ridurre il dolore e prevenire ulteriori problemi ai piedi.

Molte scarpe ortopediche o specifiche per il running sono dotate di queste caratteristiche, rendendole adatte a chi soffre di spina calcaneare.

Acquistare calzature adatte per chi ha la spina calcaneare: qualche consiglio

Scarpe più comode

Prima di acquistare calzature per la spina calcaneare, è importante provare diversi modelli e marche, per trovare quello che si adatta meglio al proprio piede. La scelta delle scarpe richiede attenzione a dettagli specifici per massimizzare il comfort e la funzionalità.

Ecco qualche consiglio:

  1. Prova le scarpe nel pomeriggio: il piede tende a gonfiarsi durante il giorno, quindi è meglio scegliere le calzature in un momento in cui il piede è nella sua dimensione massima.
  2. Consulta un podologo: un esperto può raccomandare plantari personalizzati, ideali per integrare il supporto delle scarpe.
  3. Prediligi materiali traspiranti: riducono il rischio di infezioni e garantiscono maggiore comfort durante l’uso prolungato.
  4. Evita tacchi alti o suole troppo piatte: entrambi possono aggravare i sintomi della spina calcaneare.

Prima di scegliere la scarpa adeguata alla spina calcaneare, è meglio sottoporsi a una visita ortopedica. Il professionista valuterà con estrema precisione la geometria del piede. Successivamente, un esperto in calzature su misura prenderà le misure esatte e discuterà con la persona delle sue esigenze specifiche affinché il paio di scarpe venga costruito per offrirgli il massimo del comfort e del supporto.

Sei in buone mani

Un team di professionisti
a tua disposizione

Richiedi informazioni

Scrivici su Whatsapp per richiedere informazioni
o essere ricontattato.

Assistenza su WhatsApp

Un membro del nostro team è sempre disponibile su WhatsApp per rispondere a tutte le tue domande.

Chirurghi Esperti

I nostri chirurghi, specializzati nelle tecniche mininvasive, vantano anni di esperienza e numerosi interventi di successo.

Telemedicina

La telemedicina con SmartHallux ti offre l’opportunità di ricevere cure mediche comodamente da casa tua, grazie alla semplicità di una videochiamata WhatsApp.

Con un solo click, puoi consultare i nostri medici esperti senza dover affrontare traffico, code o spostamenti.