Molti bambini tra i 5 e i 14 anni, soprattutto quelli che praticano sport, possono lamentare dolore al tallone. Questo disturbo potrebbe essere il morbo di Sever, un’infiammazione che colpisce la zona di crescita del calcagno. Sebbene sia temporanea, può causare disagio significativo e influenzare la mobilità del bambino. In questa guida vedremo cos’è il morbo di Sever, come riconoscerlo, quali sono i migliori trattamenti e come prevenirlo.
Che cos’è il Morbo di Sever?
La malattia di Sever è un riferimento non specifico all’osteocondrosi dei nodi di cartilagine-ossificazione del calcagno o, in termini più comuni, all’osteocondrosi del tallone nei bambini. Nei bambini che stanno ancora attraversando i loro scatti di crescita, l’infiammazione si verifica nella parte posteriore del tallone. Poiché l’osso del tallone non è ancora completamente maturo, il tendine di Achille applica troppa tensione su di esso. Si sviluppa dolore con gonfiore locale e, in casi estremi, camminare può diventare troppo doloroso per il paziente.
Queste sono le cause principali della malattia di Sever. Un carico eccessivo sul tallone può favorire l’infiammazione della condizione, probabilmente attraverso attività e sport piuttosto intensi come football, basket e corsa, oltre agli altri. Anche il fatto che le scarpe non siano adatte o non abbiano un’ammortizzazione o un supporto adeguati può aiutare il problema. Un altro fattore di rischio è l’obesità, perché con più peso aumenta la pressione sul piede.
I sintomi principali includono quindi dolori al tallone, per lo più conseguenti ad attività fisiche con difficoltà a camminare.
Fattori di Rischio per il Morbo di Sever
Chi ha i piedi piatti o gli archi plantari alti tende a distribuire il peso in modo non uniforme sui piedi, il che aumenterebbe la pressione sulla zona del tallone. Anche i bambini che praticano sport che richiedono impatti ripetuti del tallone, come la corsa e il salto, potrebbero essere tra i bambini più inclini a sviluppare il problema. Anche la storia familiare lo spiega, poiché una storia familiare di problemi ortopedici moltiplica le probabilità di contrarre la malattia di Sever.
L’impossibilità di eliminare come rischio di cogliere completamente il fenomeno della svolta si riduce a una serie di misure. Principalmente, evitare troppa pressione sul tallone annulla l’effetto del peso corporeo, quindi è molto importante prevenirlo. Inoltre, le calzature anti-infiammatorie consapevoli di un’ammortizzazione e un supporto adeguati riducono il rischio.
Diagnosi del Morbo di Sever
Il morbo di Sever viene diagnosticato principalmente attraverso un esame clinico. Il medico esamina il piede e verifica la presenza di dolore alla pressione sulla zona del calcagno. Per escludere altre patologie, come fratture o infezioni ossee, può essere richiesta una radiografia. In rari casi, un’ecografia o una risonanza magnetica possono essere utili per confermare l’infiammazione e valutare eventuali complicazioni.
Trattamento del Morbo di Sever
Sebbene solo temporaneo, l’aspetto essenziale di un regime di trattamento per la malattia di Sever include molto riposo. Altre misure molto importanti da adottare sono evitare qualsiasi attività che causerebbe più dolore e applicare ghiaccio sul punto principale per ridurre l’infiammazione e il gonfiore. Nel caso in cui il dolore sia troppo forte, il medico può prescrivere farmaci per ridurre il dolore e l’infiammazione come ibuprofene o paracetamolo.
La fisioterapia potrebbe aiutare a rafforzare i muscoli del piede e del polpaccio, normalizzando la postura e alleviando lo stress dal tendine d’Achille. Anche gli ortesi potrebbero essere d’aiuto; inoltre, il sollievo dal dolore potrebbe essere ottenuto ripristinando la normale biomeccanica del piede con l’uso di talloniere. A volte, potrebbe essere necessario un supporto per aiutare a fissare il piede per un po’ di tempo durante il periodo acuto per rimuovere tutto lo stress dall’area infiammata.
Complicazioni del Morbo di Sever
Se il morbo di Sever non viene trattato correttamente, possono insorgere alcune complicazioni. Il dolore persistente può portare a un’alterazione della camminata, causando uno stress eccessivo su altre parti del piede e della gamba. In alcuni casi, il sovraccarico può favorire la comparsa di fratture da stress o tendinite del tendine d’Achille. Anche la borsite, ovvero l’infiammazione della borsa sierosa vicino al tallone, può svilupparsi se il problema non viene affrontato adeguatamente.
Nei bambini con una predisposizione genetica, l’infiammazione cronica potrebbe contribuire a una crescita ossea anomala, con conseguenze sulla postura e sulla mobilità. Fortunatamente, in gran parte dei casi il morbo di Sever tende a risolversi spontaneamente con la crescita, poiché il calcagno si sviluppa completamente e l’infiammazione si riduce.
SmartHallux: Il ruolo dei medici nella cura del Morbo di Sever
Se il dolore al tallone è intenso e non migliora con il riposo, è buona regola rivolgersi a un medico per conoscere il trattamento specifico utile per evitare complicazioni.
Il Dr. Luigi Manzi è uno specialista tra i più qualificati al mondo per le patologie e i trattamenti del piede e della caviglia. Grazie alla sua esperienza e al supporto del team SmartHallux, i pazienti possono ricevere una diagnosi accurata e un trattamento personalizzato per affrontare al meglio il morbo di Sever. Se il tuo bambino soffre di dolore al tallone e accusa fastidi persistenti, prendere appuntamento con uno specialista è il primo passo verso la guarigione. Prenota ora la tua video consulenza specialistica con il Dr. Luigi Manzi.